VGM p.162 + MPMM p.154
Acrobazia 1d20+5 , Atletica 1d20+4 , Furtività 1d20+5
Scurovisione 18m; PP 12
Incantesimi. Incantatore di 2° livello, Intelligenza, 1d20+4 , CD 12; ha i seguenti incantesimi preparati:
Difesa Senza Armatura. +Mod Sag (2) alla CA finché non indossa Armature né Scudi.
Multiattacco IV. 4 Attacchi Colpo Senz'Armi o Dardo in qualsiasi combinazione + può usare Scatto delle Ombre prima o dopo uno di questi Attacchi.
Colpo Senz'Armi. Attacco con Arma da Mischia: 1d20+5 , 1.5m, 1 bersaglio, 5 1d4+3 Contundente.
Dardo. Attacco con Arma a Distanza: 1d20+5 , 6/18m, 1 bersaglio, 5 1d4+3 Perforante.
Scatto Cinetico. Si teletrasporta magicamente con tutto l'equipaggiamento in spazio libero visibile entro 9m (sia il punto di partenza che il punto di destinazione devono trovarsi in condizioni di Luce Fioca o Oscurità).
Iron shadows are hobgoblin martial artists who serve fey and mortal courts as secret police, scouts, and assassins. They spy to ferret out treachery, rebellion, and betrayal and deal with it ruthlessly. Iron shadows possess agility and stamina matched only by their ironclad commitment to the will of their masters. They wield a deadly combination of unarmed fighting techniques and shadow magic to deceive and defeat their foes. While on secret missions, they wear masks crafted to resemble monsters, both to conceal their identities and to strike fear into their foes.
An iron shadow is usually recruited from the ranks of the Feywild's hobgoblin armies or from among the hobgoblins who have resided in the Material Plane for centuries. A candidate for admission undergoes a series of tests designed to reveal any potential for treachery. Those who fail are slain, while those who pass receive secret training in the arts of magic and stealth. This indoctrination is a slow and arduous process; many aspirants don't finish it, and years might go by during which the iron shadows welcome no new members into their ranks. When a recruit's training is complete, they are tasked with conducting assassinations and spy missions.
Quando gli Hobgoblin marciano in guerra, sono accompagnati dagli squilli dei corni di guerra, dalle pietre scagliate dalle catapulte e dall'eco di migliaia di stivali che fa tremare il terreno. Tutti gli insediamenti e i coloni delle terre di frontiera devono vedersela con questi Umanoidi aggressivi, la cui sete di conquiste non può mai dirsi appagata.
Gli Hobgoblin hanno la pelle arancione scura o rossastra e i capelli scuri che variano dal rosso-marrone al grigio scuro. Da sotto le sopracciglia sporgenti brillano occhi gialli o marroni e dalle bocche larghe spuntano zanne acuminate e ingiallite. Un Hobgoblin maschio potrebbe avere un grosso naso blu o rosso, che è considerato un simbolo di virilità o di potenza presso le varie sottorazze dei goblin. Gli Hobgoblin hanno una longevità pari a quella degli Umani, ma a causa della passione per le battaglie e l'arte della guerra, ben pochi giungono fino alla vecchiaia.
Goblinoidi. Gli Hobgoblin appartengono a una famiglia di creature chiamate Goblinoidi. Spesso assumono posizioni di comando presso i loro cugini, i più piccoli Goblin o i feroci Bugbear.
Potenza Marziale. Un Hobgoblin misura la virtù in base alla forza fisica e alla potenza in combattimento, e si preoccupa soltanto di dimostrare abilità e astuzia in battaglia. Gli Hobgoblin di rango militare elevato conquistano la posizione con la forza e la conservano imponendo la loro autorità con misure draconiane.
Gli Hobgoblin si addestrano a combattere con una vasta gamma di armi e sono molto abili nel forgiare armi, armature, macchine d'assedio e altri marchingegni militari. Sono organizzati e disciplinati e trattano le loro armi, armature e oggetti personali con la massima cura. Prediligono i colori sgargianti tipici delle loro tribù e decorano le elaborate uniformi con cordoncini color rosso sangue e accessori in cuoio tinto di nero.
Legioni Militari. Gli Hobgoblin formano bande militari tribali note come legioni. Nella loro società militaresca, ogni Hobgoblin ha un grado, dai potenti condottieri e campioni agli infimi soldati di fanteria, fino ai Goblin che vengono spinti nelle prime linee in punta di lancia. Una legione è comandata da un Signore della Guerra che dispone di vari capitani al suo comando. Un Hobgoblin Signore della Guerra è un tiranno spietato, più interessato alle questioni di strategia, vittoria, gloria, reputazione e dominio che a guidare le truppe in battaglia.
Per quanto gli Hobgoblin possano essere fedeli e disciplinati all'interno della stessa legione, le legioni rivali competono costantemente per la reputazione e il prestigio. Gli incontri tra due legioni possono facilmente sfociare nella violenza se le truppe non vengono tenute a bada e solo i condottieri più potenti riescono a obbligarle a collaborare sul campo di battaglia.
Pensatori Strategici. Gli Hobgoblin hanno un forte senso della tattica e della disciplina e possono mettere in atto i piani di battaglia più sofisticati, se comandati da un condottiero dotato di una buona mentalità strategica. Tuttavia, odiano gli Elfi e li attaccano non appena li avvistano sul campo di battaglia, prima di ogni altro avversario, anche se così facendo commetteranno un errore tattico. Le legioni spesso integrano i loro ranghi con truppe meno affidabili ma più sacrificabili, come Goblin, Bugbear, Orchi, Umani malvagi, Ogre e Giganti.
Addestratori di Bestie. Gli Hobgoblin sono da tempo famosi per la loro bravura nell'addestrare animali da tenere al loro servizio. Come le razze più civilizzate, usano buoi e Cavalli per trasportare armi e merci a lunghe distanze. Comunicano tra loro con Corvi addestrati e usano Lupi Feroci per vegliare sui prigionieri e proteggere gli accampamenti. Le unità di cavalleria Hobgoblin usano i Worg addestrati come cavalcature, proprio come i Goblin cavalcano i Lupi. Alcune tribù addestrano perfino dei Gorilla carnivori da usare come bestie da combattimento.
Conquista e Controllo. Gli Hobgoblin si impossessano delle terre dove le risorse sono più abbondanti: sono presenti nelle foreste e sulle montagne, nei pressi delle miniere e degli insediamenti di Umanoidi e ovunque si trovino legno, metallo e un gruppo di potenziali schiavi. Costruiscono e conquistano roccaforti nelle posizioni strategicamente più valide, che usano come basi di partenza da cui ampliare il loro territorio.
Gli Hobgoblin Signori della Guerra non si stancano mai di combattere, ma non impugnano le armi alla leggera. Prima di attaccare, effettuano missioni di ricognizione per valutare i punti di forza e i punti deboli degli avversari. Quando assaltano una roccaforte, prima la circondano per bloccare le vie di fuga e le linee di rifornimento e poi costringono i nemici ad arrendersi per fame.
Gli Hobgoblin fortificano le loro proprietà e rafforzano le difese già esistenti usando le innovazioni di loro creazione. Che si annidino in un complesso di caverne, in un dungeon, tra le rovine o in una foresta, proteggono le roccaforti con fossati, palizzate, porte, torri di guardia, fosse celate e rozze catapulte o baliste.
Legione di Maglubiyet. Gli Hobgoblin venerano Maglubiyet il Possente, la Divinità principale dei Goblinoidi. Per quanto si tratti di una figura terrificante, gli Hobgoblin non temono la morte e credono che quando moriranno in battaglia, i loro spiriti si uniranno ai ranghi privilegiati dell'esercito di Maglubiyet sul piano di Acheronte.
Davanti ai nostri scudi si piegano,
Sotto le nostre lame cadono,
Le loro case conquisteremo
I loro figli schiavi faremo
Acheronte! Acheronte!
La vittoria ci appartiene!
— Traduzione di un Inno di Guerra Hobgoblin
Foresta, Prateria, Collina